

La mia missione
La mia missione è dare vita alla creatività innata che ciascuno possiede, ispirando una connessione autentica con se stessi, motivando le persone a sentirsi bene fisicamente, più leggere mentalmente e a livello emozionale.
%20(2500%20x%204200%20px).png)
Con l’Accademia Zenon ho approfondito lo yoga per affrontare patologie come obesità, fibromialgia e disturbi articolari, utilizzando anche la terapia del suono. Certificata nel metodo STARK Body Flying, organizzo eventi e ritiri in Italia e India, preservando la tradizione yogica e la cultura vedica grazie allo studio del sanscrito e frequenti viaggi in India e Sud-est asiatico.

Profilo professionale
Agata Romeo
Grazie al titolo di Yoga Master conseguito a Londra nel 2010 presso La Steiner Academy comincia la mia carriera in giro per il mondo coniugando opportunità lavorative e ricerca personale, grazie a progetti e collaborazioni in contesti internazionali di alto livello, tra cui l’esperienza come wellness director per Canyon Ranch Spa Club & Resort. Ad oggi collaboro con il Resort di Adler Spa & Lodge nella spettacolare riserva naturalistica di Torre Salsa in Sicilia.
Dopo anni di esperienza all’estero, nel 2018 ho scelto di tornare in Sicilia per condividere il dono dello yoga in luoghi dove questa disciplina era ancora poco conosciuta. Ho conseguito il titolo di insegnante formatore CONI e ottenuto un ulteriore riconoscimento da Yoga Alliance. Oltre agli studi universitari in Scienze Biologiche, ho continuato la mia ricerca di un approccio olistico avvicinandomi agli studi di Medicina Ayurvedica e diplomandomi presso la Navajeevan Ayurveda Medical School and Hospital a Trivandrum, in Kerala, un territorio indiano rinomato per la cura e la prevenzione della salute.
Oltre alle competenze nel campo dello yoga, continuo ad arricchire il mio bagaglio formativo esplorando discipline affini che sostengono un approccio integrato al benessere. Attraverso progetti e collaborazioni, mi impegno a promuovere uno stile di vita consapevole e in armonia con le esigenze della persona, unendo antiche tradizioni e conoscenze moderne in un percorso sempre in evoluzione.


Che cosa è Bindu?
Bindu in sanscrito significa punto ed è sicuramente una parola che nella letteratura vedica racchiude molti significati ma la cosa più bella e simbolica per me sta nell’essenza del concetto del punto , inteso come punto di partenza , di incontro, di arrivo , punto di ritrovo è un punto come una goccia che insieme a tante gocce crea il mare così come un insieme di punti in geometria compone una retta e poi una serie di forme.

Ritorno alle Radici
Quando sono tornata in Sicilia, è stato come rientrare in un abbraccio familiare, un ritorno a casa che portava con sé una missione profonda e personale. Questo luogo meritava di vedere risplendere la propria bellezza in un modo nuovo. E così, spinta dall’amore autentico per la mia terra e da un forte desiderio di condivisione, ho iniziato a promuovere eventi che potessero riavvicinare le persone al loro stesso benessere, alla cultura e all’arte che qui affondano le radici.

Lo Yoga come Connessione
Era il 2017 quando ho portato lo Yoga al centro di questa visione, unendo passione e impegno. Mai prima d’ora nella zona si era vista una proposta continuativa anziché un evento isolato. Lo Yoga è diventato un ponte, uno spazio di connessione per riscoprire l’armonia, una tradizione passata di mano in mano, per offrire a ciascuno l’opportunità di riconnettersi con sé stesso e con gli altri.

Un risveglio Collettivo
Oggi il mio lavoro continua a illuminare i luoghi d’arte e naturalistici di spiccata bellezza spesso dimenticati, animandoli con eventi che coinvolgono e ispirano la comunità. Il mio desiderio è vedere le persone ritrovarsi e riscoprire il valore del benessere psicofisico come parte integrante della vita culturale e collettiva. È un risveglio, un invito a vivere appieno e a trasformare ogni incontro in un’esperienza di crescita e bellezza, per il bene di tutti e per una Sicilia che vibra di energia e vita.
